Posted in: Castelli e torri, I luoghi visitati da Maja, Italia, Puglia

Torre Suda

Mastro Tonio iniziò una nuova e strana collezione: quella delle cartoline delle torri difensive salentine.
Erano cartoline magiche; sul retro, invece dei soliti messaggi e saluti, c’erano delle storie.
Storie di quanto era accaduto in quei luoghi.
Insomma, le solite storie di guerra, di pace e di amore.
Nei vari racconti la cronaca e i miti si mescolavano e Mastro Tonio, leggendoli, si ritrovava a vivere quello stesso passato appena evocato dalle parole.

Lo scritto su Torre Suda riportava le vicende del luogo: l’acqua che si infrangeva sugli scogli, i Turchi che si infrangevano sugli scogli e il Salento che si infrangeva sul Mediterraneo.
E fu così che l’anziano babbo di Maja, immaginando di vivere nel XVI secolo, si mise a osservare la terra, il mare e l’orizzonte per cercare di capire cosa fosse cambiato.

Back to Top