Posted in: I luoghi visitati da Maja, Paesi, borghi e città, Umbria

La Spina

La Spina

Maja cammina su via della Spina e attraversa due paesi: Spina Vecchia e Spina Nuova.

I due paesi sono abitati dai Turioni un popolo di asparagi viventi. Sono i discendenti degli antichi asparagi romani, chiamati, al tempo, Illae Spinae. Gli asparagi sono una popolazione pacifica, longilinei, affusolati e dalla carnagione verde. Non sono gli unici abitanti del luogo. Spina Vecchia e Spina Nuova sono popolate anche dai Tartufi, tipi loschi cui sarebbe meglio non dare confidenza. Sono infatti sempre pronti a tramare e a creare scompiglio sociale.
Per proseguire nel suo viaggio alla ricerca di Dafne, Maja non sa qual è la strada giusta da prendere. Ha bisogno di aiuto, ma, poiché gli asparagi stanno facendo la pennichella pomeridiana non le rimane altra scelta che chiedere informazioni ai tartufi.
Questi, rispettando la loro trista fama di esseri infidi e biechi, le danno, ridendo sotto le spore, l’indicazione sbagliata e Maja, inevitabilmente, finisce per perdersi nel bosco. Man mano che avanza, la vegetazione è sempre più fitta, cala la temperatura e la luce si affievolisce.

“Mannaggia a quei Tartufacci. Lo sapevo che non mi dovevo fidare! Guarda dove sono finita!”

Impreca la nostra giovane amica.
Per fortuna un piccolo cinghiale, vedendola sperduta, le si avvicina e le offre il suo aiuto. Così, dopo averla consolata e rassicurata, la invita a salire sulla sua groppa e la accompagna a Silvignano. Da lì sarà facile proseguire per la retta via.
Il pericolo è scampato!
Maja è giunta a destinazione!

Prima di allontanarsi, saluta con affetto e riconoscenza il salvifico cinghiale e gli dice:

“Abbi cura di te mio caro amico. E attento ai cacciatori!”

Back to Top