Posted in: I luoghi visitati da Maja, Laghi

Il lago di Scutari

Dafne, in visita ai regni di Montenegro e Albania, giunge sulle sponde del lago di Scutari.

Un bellissimo specchio d’acqua al cui centro è segnato il confine tra le due terre balcaniche e dove animali di ogni forma e dimensione vivono da secoli indisturbati.
In quelle terre gli unici a essere schiavi sono gli asini; i poveri quadrupedi da secoli sono costretti a portare carichi insopportabili e a obbedire, per non essere battuti, ai disumani ordini degli esseri umani.
Dafne, lungo la via, incontra tre somari fuggiaschi. Uno si chiama A, uno Sì e uno No. Non hanno idea di quale sia la strada migliore da prendere per salvarsi e chiedono consiglio proprio alla bella fanciulla. Dafne si spreme le meningi e si ricorda de l’Asinara, l’isola incantata visitata o, forse, solo sognata insieme a Maja. Non ricorda bene il percorso, sa solo che se quella terra esiste è lontana e che, per raggiungerla, ci sono da attraversare almeno due mari. Non vuole, però, lasciare senza speranza i tre ciuchini e li incoraggia lo stesso a tentare. Li abbraccia, augura loro una buona sorte e ricomincia a passeggiare.
Incontra uccelli, pesci, mucche, insetti. A differenza degli asini vivono tutti in libertà. Alcuni parlano con Dafne e le rivelano che per nulla al mondo lascerebbero quel posto fatato in cui le loro famiglie vivono oramai da generazioni e generazioni.
Le raccontano di mille attrazioni e di un rustico molo, e di quanto sia bello da là ammirare il tramonto. Dafne curiosa lo vuole vedere. Segue le indicazioni di una tartaruga del luogo e lo scova, dopo aver aggirato una collina su cui sorge un antico, tetro e misterioso cimitero, disteso tra la sponda e le acque, al centro di una baia selvaggia fatta di pezzi di ghisa.
Dafne si siede a gambe incrociate sulla passerella di legno, prende dalla tasca destra del suo mantello il flauto e suona una dolce e armoniosa melodia. Intanto, il sole si è trasformato in una fiamma ardente che invece di sfumare nel cielo si scioglie sulle vette tortuose delle montagne.

Aiutaci a migliorare il mondo di Maja!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top