Posted in: Campania, I luoghi visitati da Maja, Italia, Paesi, borghi e città

Sorrento

Spira tantu sentimento…

A Sorrento il profumo di “sti sciure arance” penetra il cuore di Maja. Pensa al momento in cui se ne dovrà andare, all’istante in cui dovrà dire addio al mare; Le prende la malinconia e vorrebbe già ritornare. Come Giovanni Battista De Curtis, autore della canzone Torna a Surriento, si è innamorata del paese, dei suoi profumi, dei suoi odori, dei suoi panorami, del suo mare e dei suoi sapori. Nel mezzo della Penisola che si specchia sul Vesuvio e su Napoli a pochi passi da Sant’Agnello e dal Capo di Sorrento, Maja passeggia per le stradine della città e respira un clima di altri tempi che per un attimo ancora la fa sognar.

Posted in: Campania, I luoghi visitati da Maja, Italia, Paesi, borghi e città, Penisola sorrentina

Massa Lubrense

Massa Lubrense è un piccolo paese di pescatori che si trova sulla Penisola Sorrentina a metà strada tra Sorrento e la spiaggia di Ieranto. Se vi trovate da queste parti potrete incontrare anziane signore inglesi dai cappelli bizzarri, esperti pescatori, cani (il più delle volte addormentati) e veri e propri lupi di mare. Il caratteristico porticciolo vi farà innamorare.

Qui arrivano le strette e contorte stradine (a tratti così ripide che solo impavide apette riescono ad affrontarle senza paura) che si susseguono in un dedalo dalla parte alta alla parte bassa della cittadina. Qualcuno dice che nelle notti invernali i fantasmi giocano a rincorrersi per le vie e si trascinano dietro bottiglie, scatole e quant’altro destando dal sonno anziani e bambini. Altri dicono che si tratta solamente del rumore del vento che si incunea tra i piccolissimi vicoletti. Noi non sappiamo a chi dar ragione, diciamo soltanto che una sera ci è parso di vedere un’ombra scomparire nel nulla seguita da strani rumori, ma non ricordiamo se si trattasse di un sogno oppure no. Fatto sta che l’indomani mattina ci siamo risvegliati sereni, ci siamo affacciati dalla finestra della nostra casa e abbiamo potuto godere dello splendido paesaggio disegnato dal mare e dalle piccole e colorate barchette attraccate al porticciolo. Dopo esserci rinfrescati siamo scesi giù al bar e ci siamo presi un bel sorbetto al limone; godendo così di una piccola siesta nella splendida serenità di Massa Lubrense, prima di rimetterci in viaggio per una nuova avventura.

Posted in: Campania, Costa e spiagge, I luoghi visitati da Maja, Italia, Penisola sorrentina

Capo di Sorrento (Bagni della Regina Giovanna)

Ormai persi tra le bellezze della Penisola Sorrentina Maja e Dafne si avventurano verso una delle più belle “spiagge” della zona. Certo, il concetto di spiaggia qui è un po’ azzardato, in quanto la costa è fatta prevalentemente da rocce e da scogli.

Dopo aver preso un piccolo autobus da Sorrento e dopo aver girovagato per strade tortuose, scendono alla fermata Capo di Sorrento. Da qui, un sentiero lungo poco meno di un chilometro le conduce in una sorta di Paradiso terrestre. Passano all’interno dei ruderi della villa romana di Pollione e si ritrovano sugli scogli di alcune calette che circondano acque dai colori turchesi e smeraldo. È ancora primavera e a farle compagnia ci sono i rumori del mare, del vento e di qualche barca che si allontana verso l’orizzonte.

Back to Top